lunedì 31 dicembre 2012

Voglio tornare bambino ...perchè i ginocchi sbucciati fanno meno male dei cuori infranti. (Jim morrison)

"Soltanto le passioni simulate, i deliri finti hanno qualcosa a che fare con lo spirito, e con il rispetto di noi stessi; i sentimenti sinceri presuppongono una mancanza di riguardo verso di sé. Sperare significa smentire l'avvenire". (Emil Cioran)

E ti dico ancora: qualunque cosa avvenga di te e di me, comunque si svolga la nostra vita, non accadrà mai che, nel momento in cui tu mi chiami seriamente e senta d’aver bisogno di me, mi trovi sordo al tuo appello. Mai! H.Hesse

I grandi amori sono i viandanti di un sogno chiamato vita....i grandi amori sono i naviganti impavidi di un mare d'emozioni....i grandi amori sono le stelle del mattino...i grandi amori sono i colori della perenne alba.... M. Cantile

Come fa, mi sono chiesto tante volte, una cosa che non c’è stata a non esserci più. U. Cornia

Era necessario un addio, perché capissi che non c’è un addio per noi. Blaga Dimitrova

Rinuncia al tuo potere di attrarmi ed io rinuncerò alla mia volontà di seguirti. William Shakespeare

C’era qualcosa in te, mi dicevo, che nel medesimo tempo attraeva e respingeva, struggeva e terrorizzava. Come quando si guarda dall' ultimo piano di un grattacielo e ci sembra di volare, ma insieme ci sembra di precipitare nel vuoto. Oriana Fallaci

C'è qualcosa di sacro nelle lacrime. Non sono il segno della debolezza, ma del potere. Sono i messaggeri di un dolore schiacciante e di un amore indicibile. -Washington Irving-

Anche questa volta non sarebbe arrivato nessuno. Ma lei non stava più aspettando. Sorrise verso il cielo terso. Con un po’ di fatica, sapeva alzarsi da sola. P. Giordano

Il segno che non si ama più lo si ha quando i sacrifici cominciano a costare; il segno che si ama poco lo si ha quando ci si accorge di farne. Pierre Marc Gaston

Quello che nascondi nel cuore ... uccidilo o bacialo forte. József Attila

lunedì 17 dicembre 2012

Coloro che amiamo spesso ci sono più estranei degli altri. Christopher Paolini

É stato molto tempo fa. E ora non so più nulla di lei che una volta era tutto. Ma tutto passa. B. Brecht

E poi, a un tratto, ti capita l’amore e sei rovinato. Lev Tolstoj

Egli ebbe quello che il suo cuore bramava, e tardò molto ad averlo, e forse non c’è felicità più grande. Jorge Luis Borges

Avevo voglia di amare così come a volte si ha voglia di piangere. - A. Camus

Duro? No. Sono fragile, mi creda. Ed è la certezza della mia fragilità che mi porta a sottrarmi ai legami. Se mi abbandono, se mi lascio catturare, sono perduto. José Saramago

"L’amore è sconsiderato, non così la ragione. La ragione cerca il proprio vantaggio. L’amore è impetuoso, brucia se stesso, indomito. Pure in mezzo al dolore, l’amore avanza come una macina; dura la sua superficie, procede diritto. Morto all’egoismo, rischia tutto senza chiedere niente." Mevlana Jalaluddin Rumi

"Che bisognasse rischiare la vita per ottenere affetto. Che bisognasse arrivare a un pelo dalla morte perché qualcuno si decidesse a salvarti." — C. Palahniuk

"E da allora io sono perchè tu sei. E da allora sei, sono e siamo. E per amore sarò, sarai, saremo" (Pablo Neruda)

Così ci separammo senz'esserci capiti. Ma non è facile capirsi a questo mondo. J. W. Goethe

“Ti ci vorrà una vita prima di incontrare qualcuno che ti capisca e ti accetti per ciò che sei. Alla fine, scoprirai che quel qualcuno eri tu.” -R. Bach-

Ci sono amori che devono attraversare universi per incontrarsi. Ci sono amori che devono superare ostacoli, difficoltà, avversari, enigmi. Amori che devono, soprattutto, vincere le paure interiori, inquietanti e terribili come piccole creature che albergano dentro di noi,per poter creare a propria volta un mondo in cui non ci sia più la paura, un mondo nuovo in cui essere al sicuro in due. Murakami Haruki

Improvvisamente ho capito che non c'è nessuna persona giusta. Non esiste né in terra né in cielo né da nessun'altra parte, puoi starne certa. Esistono soltanto le persone, e in ognuna c'è un pizzico di quella giusta, ma in nessuna c'è tutto quello che ci aspettiamo e speriamo. Nessuna racchiude in sé tutto questo, e non esiste quella certa figura, l'unica, la meravigliosa, la sola che potrà darci la felicità. Esistono soltanto delle persone, e in ognuna ci sono scorie e raggi di luce. Sandor Marai

L'amore è la capacità e volontà di permettere alle persone a cui si vuole bene di essere ciò che vogliono essere, senza insistenza o pretesa alcuna che esse diano soddisfazione. (Wayne W. Dyer)

Tempo al tempo.. E l'amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. -Luigi Pirandello-

Rinuncia al tuo potere di attrarmi ed io rinuncerò alla mia volontà di seguirti. William Shakespeare

"Bello è, nascosti, sentirsi cercare! Piu’ bello essere trovati, se e’ questo che vogliamo... ...Bene sapere e non dire, meglio sapere e dire, se puoi trovare quell’orecchio raro che ti comprenda." (Emily Dickinson)

Non è mai finita. Anche quando non si pensa più a qualcuno, come dubitare della sua presenza dentro di sé? Una persona che ha contato qualcosa conta per sempre. Amélie Nothomb

“La paura di innamorarsi non è forse già un po’ d’amore?” Cesare Pavese

Perché cos’è in fondo l’amore, se non l’eterna storia di due naufraghi che decidono di salvarsi a vicenda? M. Gramellini

Tutto quello che so.. lo so perché ho amato ~ Lev Tolstoj

sabato 8 dicembre 2012

"Contro i sentimenti siamo disarmati, poiché esistono e basta - e sfuggono a qualunque censura. Possiamo rimproverarci un gesto, una frase, ma non un sentimento: su di esso non abbiamo alcun potere". (Milan Kundera)

Quelle come me sono quelle cui tu riesci sempre a spezzare il cuore, perché sai che ti lasceranno andare, senza chiederti nulla… Alda Merini

L'attesa è lunga. Il mio sogno di te non è finito. ~ Eugenio Montale

Se un piatto o un bicchiere cadono a terra senti un rumore fragoroso. Lo stesso succede se una finestra sbatte, se si rompe la gamba di un tavolo o se un quadro si stacca dalla parete. Ma il cuore, quando si spezza, lo fa in assoluto silenzio". (C.Ahern)

Nessuna passione è inutile, nessun amore è sprecato. ~ P. Coelho

Ciò che ero solito amare, non amo più; mento: lo amo, ma meno; ecco, ho mentito di nuovo: lo amo, ma con più vergogna, con più tristezza; finalmente ho detto la verità. E' proprio così: amo, ma ciò che amerei non amare, ciò che vorrei odiare; amo tuttavia, ma contro voglia, nella costrizione, nel pianto, nella sofferenza. In me faccio triste esperienza di quel verso di un famosissimo poeta: "Ti odierò, se posso; se no, t'amerò contro voglia. -Petrarca

Ho passato con lui tutta la vita, stava con me anche quando non c’era… nella mia testa io dormivo con lui e con lui mi svegliavo la mattina. Tutti questi anni non ho mai cessato di amarlo, è stata una cosa bella ma insopportabile. Gli amori impossibili non finiscono mai, sono quelli che durano per sempre. Mine vaganti

Ad un cuore spezzato nessun cuore si volga se non quello che ha l'arduo privilegio d'avere altrettanto sofferto. Emily Dickinson

..eravamo come le nuvole del cielo: si uniscono, ed è pressoché impossibile dire dove cominci l'una e finisca l'altra... (P. Coelho)

(...)...l'amore, quello vero, è sempre letale. Questa forza truce, che incessantemente crea e distrugge il mondo, non interpella coloro che tocca, non chiede se a loro fa piacere o no, non si preoccupa granché dei sentimenti umani. [...] Dietro ogni vero amplesso c'è la morte, con le sue ombre che sono altrettanto intense e assolute dei lampi di luce della gioia. Dietro ogni vero bacio si nasconde il desiderio segreto di annientarsi, quel senso estremo di felicità che non scende a patti con nulla, la consapevolezza che il vero modo di essere felici non è mai stato altro che svanire del tutto [...] Sandor Màrai

..eravamo come le nuvole del cielo: si uniscono, ed è pressoché impossibile dire dove cominci l'una e finisca l'altra... (P. Coelho)

Forse Dio desidera che tu conosca molte persone sbagliate prima che tu conosca la persona giusta, affinché, quando infine la conoscerai, tu sappia essere grato. Gabriel Garcia Marquez

“Di notte steso sul letto ascolto i battiti e so che non sono i miei, ma i suoi, cuciti nel mio petto. Così sento di essere in due.” — Erri de Luca

“E se ti mostro il mio lato oscuro mi stringerai ugualmente questa notte? E se ti apro il mio cuore e ti mostro il mio lato debole, che cosa farai?” — Pink Floyd

“Tra due persone accade che talvolta, molto raramente nasca un mondo. Questo mondo è poi la loro patria, era comunque l’unica patria che noi eravamo disposti a riconoscere. Un minuscolo microcosmo, in cui ci si può sempre salvare dal mondo che crolla.” — Martin Heidegger

“Io nacqui malata: uno dei sintomi più gravi e più profondi della mia infermità era il bisogno che sentiva di affezionarmi a tutto ciò che mi circondava, ma in modo violento, subito, estremo. Non mi ricordo di un’epoca della mia vita in cui non abbia amato qualche cosa. […] La mia potenza di affettività non aveva né modi né limiti; era una febbre, un’espansione, un’irradiazione continua; avrei potuto amare tutto l’universo senza esaurirmi.” — Igino Ugo Tarchetti

“Anche se quel giorno non ci fossimo incontrati tutto sarebbe andato nello stesso modo. Ci eravamo incontrati perché doveva succedere, e anche se non fosse stato quel giorno, prima o poi ci saremmo sicuramente incontrati da qualche parte. Naturalmente questa idea non si fondava su niente, ma era quello che sentivo.” — Haruki Murakami -

Alcuni di noi sono come inchiostro, altri come carta. E se non fosse per il nero di alcuni di noi, altri sarebbero muti. E se non fosse per il bianco di alcuni di noi, altri sarebbero ciechi. (Kahlil Gibran)

Due persone non possono incontrarsi neanche un giorno prima di quando saranno mature per il loro incontro. -Sandor Marai

Ora ascolta: ovunque io sia, riconoscerò le tue risate, vedrò il sorriso nei tuoi occhi, sentirò la tua voce. Il semplice fatto di sapere che tu sei da qualche parte su questa terra sarà, nell'inferno, il mio angolo di Paradiso. ( Marc Levy)

giovedì 29 novembre 2012

Hai nel viso un silenzio che preme il cuore... Cesare Pavese

"I nostri occhi l’avevano capito e si davano già del tu." Giorgio Gaber

"A volte mi capita. Così, all’improvviso, il senso di inquietudine mi pervade. Mi sento come una bambina che ha smarrito la strada di casa e deve ritrovarla. Allora, so che tocca a me aiutarla. Da donna che sono diventata, le vado incontro e la prendo per mano. Conoscendola, so che la mia mano la sta già rassicurando, ma non è abbastanza. Allora mi fermo e l’abbraccio. L’abbraccio in modo che senta l’amore infinito che nutro per lei. Ha bisogno esattamente di questo la bambina che è in me. Perché adesso, finalmente, sorride." Serena Santorelli

Gli chiesi come avesse fatto a rendersi conto che l’amava, cosa avesse sentito per saperlo con certezza. Quella domanda lo sconcertò e rimase in silenzio per un attimo. «Perché a volte mi faceva volare», disse. Clara Sànchez

"Tu vuoi sapere come sto? Sto come una pianta senza acqua. Le donne senza amore muoiono da vive". dal film "I giorni dell’abbandono"

Desidero solo di non sentirmi come se ci fosse qualcosa che mi manca. J. Master

NON PUOI PIU' FARE NIENTE

Arriva, infine, quel momento in cui non puoi più fare niente.
Lo hai già pregato, implorato.
Lo hai già chiamato a ogni ora del giorno e della notte.
Hai già denigrato te stessa dandogli sempre ragione, dandogli sempre tutto di te, dandogli
 baci fastidiosi per la sua faccia, dandogli il tuo corpo quando non era nemmeno tutto quello che desiderava.
Hai già fatto tutto.
Lo hai perdonato.
Lo hai insultato.
Lo hai compreso.
Lo hai picchiato.
Lo hai amato come una cretina.
Lo hai accarezzato.
Ti sei mostrata forte.
Ti sei mostrata debole.
Ti sei fatta vedere allegra.
Hai pianto tanto.
Hai già fatto tutto, ed è arrivato quel momento in cui una chiamata non è più un’opzione plausibile, un messaggio non è più una possibilità tangibile.
Non puoi più fare niente e ti senti male e ti viene da urlare perché non puoi, non puoi non fare niente, non puoi non sentire la sua voce, non puoi non trovare più una scusa per vederlo.
Non puoi più fare niente, che forse è l’unico modo per tornare a respirare, a vedere, a vivere.

- Susanna Casciani -




Sottrarsi alla Passione, o abbandonarvisi ciecamente. Quale di questi atteggiamenti è il meno distruttivo? Non lo so ! - P.Coelho

Se vuoi essere unica, devi essere diversa. - Coco Chanel -

Anche la sua assenza è una cosa che sta con me. F. Pessoa

Si dice che l'amore è cieco. Ma lo è veramente? In realtà niente al mondo ha buona vista quanto l'amore. Cieco non è l'amore, bensì il legame, l'attaccamento. L'attaccamento è la condizione di uno che si aggrappa, che si avvinghia, nella falsa persuasione che una cosa o una persona sia indispensabile alla sua felicità. - Anthony De Mello -

Il tuo amore è sceso su di me come un dono divino, inatteso, improvviso, dopo tanta stanchezza e disperazione. - F.M. Dostoevskij

Con lo scenario adatto, una donna può tutto. - Oscar Wilde -

mercoledì 21 novembre 2012

L'AMORE MATURO


L’amore maturo è una unione che mantiene intera la propria identità: il vero amore fa sì che due esseri diventino “uno” rimanendo “due”.
Spesso non è così. Infatti si creano situazioni di “simbiosi” (cioè in cui uno vive dell’altro) che ingenerano o situazioni di “dominio” o di “sudditanza”, in cui quello che appare “forte” ha bisogno del “debole” per darsi una identità e viceversa (in termine tecnico si indicano come simbiosi sadiche e masochiste).
Invece l’amore non vive dell’altro (cioè lo “succhio” per nutrimene) bensì vive per l’altro: si dona all’altro. In altre parole non è un’esperienza “passiva” ma un’esperienza “attiva”.
L’amore perciò si può definire come una attività interiore dell’uomo, cioè che “produce” e non è “prodotta”. L’amore è perciò libero e “realizza” la relazione. Questo la differenzia dalle passioni in cui la persona è “vittima” di una pressione esterna che la causa (“prodotta” appunto) che invece “consuma” la relazione.
Quindi l’amore maturo si può definire anche come: orientamento della persona verso il mondo dove l’uomo non “consuma” ma “realizza” dei rapporti.

Qual è lo strumento “produttivo” della persona?
Il “dare”.
Purtroppo il “dare” è un concetto che è stato caricato di sfumature ambigue da cui è necessario liberarsi. Il dare non è “cedere” o “privarsi” o “sacrificarsi”. Queste sono visioni infantili e immature di chi non ha ancora raggiunto una certa armonia con la propria interiorità: ci si comporta ancora in maniera passiva nei confronti della realtà.
Invece dare è la più alta espressione di potenza e di libertà dell’uomo. Nello stesso atto del dare io provo la mia forza e il mio potere su me stesso e sulla realtà. E questa percezione di vitalità mi riempie di gioia. Quindi c’è veramente più gioia nel dare che nel ricevere non perché è una privazione o un sacrificio, ma perché in quell’atto mi sento vivo, sono me stesso. Infatti chi dà in realtà non dà cose ma sé stesso. E anche nelle cose da sé stesso. Chi ama dà la propria gioia, il proprio interesse, il proprio umorismo, magari la propria tristezza, comunque manifestazioni di ciò che è vitale in lui.
Se l’amore si esprime così allora “produce” la relazione e genera reciprocità: “dare” significa fare anche dell’altra persona un essere che dà ed entrambi dividono la gioia di sentirsi vivi. Quindi l’amore maturo è una forza che produce amore.

Ma come si esprime il dare? 
In quattro modi fondamentali:

premura, responsabilità, rispetto, conoscenza.
Sono virtù che fanno parte della personalità matura, cioè che ha superato i sogni narcisistici di onnipotenza ed ha acquistato l’umiltà dalla sua capacità di sentirsi vivo.

Premura

E’ l’interesse attivo per la vita e la crescita di ciò che amiamo. Una mamma che dice di amare il proprio pargolo ma si dimentica di dargli da mangiare ha un ben povero amore.
Responsabilità

E’ la risposta al bisogno espresso o inespresso di un altro: chi ama “risponde” perché la vita dell’altro lo riguarda.
Rispetto

La responsabilità da sola può sfociare in “dominio” ma chi ama rispetta. Non è timore ma vedere la persona come è (respicere = guardare) perciò desiderare che cresca e si sviluppi per ciò che è. Il rispetto però è possibile se io ho raggiunto l’indipendenza e l’autonomia, cioè se so stare in piedi da solo senza il bisogno di quella gruccia che il dominare su o dipendere da qualcuno.
Conoscenza

Come posso rispettare ciò che non conosco? Molti sono i gradi della conoscenza ma l’amore non è mai superficiale. Oltrepassare il limite della superficialità è possibile solo sono se riesco ad “annullarmi” di fronte all’altro per non filtrarlo attraverso i miei schemi e pregiudizi per vederlo come veramente è.

L'amore maturo. 
da "L'arte di amare" di Erich Fromm


lunedì 19 novembre 2012

-«Dove affaccia la tua casa? Sul mare, sul lago, su un giardino, sulla strada?» -«La mia casa? Si affaccia sulla tua vita. In ogni posto io mi trovi sono sempre a casa quando abito te. La mia casa è dentro di te.» - Massimo Bisotti -

Ho capito che ti amo, quando ho visto che bastava un tuo ritardo per sentir svanire in me l'indifferenza, per temere che tu non venissi più... Ho capito che ti amo quando ho visto che bastava una tua frase per farsì che una serata come un'altra cominciasse per incanto a illuminarsi. - Luigi Tenco -

Cos'è che esprimono i tuoi occhi? Mi sembra più di tutte le parole che io abbia letto in vita mia. - Walt Whitman -

-"A volte ho l’impressione che tutto quello che voglio dire uscirà sbagliato..." -''E allora, cosa fai.?'' -"Non lo dico." - Jonathan Safran Foer -

La cosa più terribile non è quella di spezzare i cuori, ma bensì quella di ridurli in pietra. - Oscar Wilde -

Non siamo mai così privi di difese come nel momento in cui amiamo! - Sigmund Freud -

Io sono il suo albero, lei il mio cuore inciso. - Jacques Prévert -

Fra uomo e donna vi può essere passione, ostilità, adorazione, amore, ma non amicizia. Oscar Wilde

Com’è difficile volerti da morire...e non morire. - Ornella Vanoni -

Non so Non so se provi o fingi, tu, l'amore che mi dai. Me lo dai. Tanto mi basta. Se non giovane d'età, che io lo sia per errore. Poco gli Dei ci danno, e il poco è falso. Ma se lo danno, ancor che falso, il dono è reale e lo accetto. Chiudo gli occhi. È tanto. F. Pessoa

E’ eterno ogni minuto, ogni bacio ricevuto dalla gente che ho amato." -Lucio Dalla-

So che oggi non posso, come non potei ieri e non potrò domani, fare nient'altro che pensare a te e amarti . Nazim Hikmet

Avrei voluto mettermi a piangere forte, ma non potevo. Non avevo più l’età per versare lacrime, avevo fatto troppe esperienze. Esiste anche questo al mondo, la tristezza di non poter piangere calde lacrime. E’ una tristezza che non può prendere forma, si accumula quietamente nel cuore come la neve in una notte senza vento. Haruki Murakami

A volte mi chiedo se vale la pena lottare per amore, poi mi ricordo il tuo viso e sono pronto per la guerra. Wiz Khalifa

L’amore è la più saggia delle follie, un’amarezza capace di soffocare, una dolcezza capace di guarire. William Shakespeare

È necessario che una donna lasci un segno di sè, della propria anima ad un uomo, perché a fare l’amore siamo brave tutte. Alda Merini

domenica 4 novembre 2012

Magari uno rimpiange di aver perso qualcosa, e l’ha perso solo per trovare di meglio. A. De Carlo

La nostra vita attraversa quella degli altri, nel bene e nel male. Perciò, se devi dire qualcosa a qualcuno, digliela finché sei in tempo. E. Bloor

"È difficile coincidere con lo spazio nel quale proviamo a inserirci: solo chi manca può riempire il vuoto che ha lasciato". Giulia Carcasi

Non ti ho amato per noia, o per solitudine, o per capriccio. Ti ho amato perché il desiderio di te era più forte di qualsiasi felicità. Alessandro Baricco,

Aveva, come altre persone, l’abitudine di sorridere esageratamente quando voleva trattenere il pianto. ~ C. R. Zafón

Io ti guardavo e sognavo una vita tutta con te, ma i sogni belli non si avverano mai. ~ Franco Battiato.

Prima accetti che le cose non torneranno più come una volta e prima ricominci a vivere. (Schwartz)

L'amore è sofferenza, pianto, gioia, sorriso. L'amore è felicità, tristezza e tormento. Non si ama con il cuore, si ama con l'anima che si impregna di storia, non si ama se non si soffre e non si ama se si ha paura di perdere. Ma quando ami vivi, forse male, forse bene, ma vivi. Allora muori quando smetti di amare, scompari quando non sei piu amato. Se l'amore ti ferisce, cura le tue cicatrici e credici...sei vivo. Alda Merini

Come l'ostrica,anche le donne più dure,a volte,nascondono una perla. Michel De Certeau

CI SONO DUE UOMINI PER UNA DONNA

Ci sono due uomini nel mondo, che
costantemente m'incrociano la strada,
l'uno è colui che amo,
l'altro colui che mi ama.


L'uno è un sogno notturno
e abita nella mia mente buia,
l'altro sta alla porta del mio cuore
ed io mai gli apro.

L'uno mi ha dato un primaverile soffio
di felicità che subito dispariva,
l'altro mi ha dato tutta la sua vita
e non è stato mai ripagato di un'ora.

L'uno freme del canto del sangue
dove l'amore è puro e libero,
l'altro ha a che fare con il triste giorno
in cui affogano i sogni.

Ogni donna si trova tra questi due,
innamorata e amata e pura...
una volta ogni cent'anni può succedere
che essi si fondano in uno...
-Tove Ditlevsen-


"La mia notte non porta consiglio. La mia notte pensa a te, come un sogno a occhi aperti". F. Kahlo

Sabina: «Ci tiene realmente a me, dottore?» Jung: «Se non ci tenessi non riuscirei a curarla» Sabina: «No, voglio dire, ci tiene realmente a me dalla testa ai piedi? Lei mi ama, dottore?» Jung: «Tutti i casi clinici, in un modo o nell’altro, contengono un elemento d’amore.» dal film "Prendimi l'anima"

“ ..ma chi non possiede il cuore non può amare" […] " "Nonostante tutto, dichiarò lo Spaventapasseri, io chiederò ugualmente il cervello invece del cuore, perché uno stupido non saprebbe che farsene del cuore, se lo avesse.” “Io, invece, domanderò che mi sia ridato il cuore” replicò l’omino di stagno, “perché il cervello non basta a render felice una persona e la felicità è quello che conta di più al mondo. ” Il mago di Oz

Legami inalterabili. Legami indissolubili. Io posso solo aggiungere, espandere, non posso rompere, dissolvere, respingere. -A. Nin-

Ci si affeziona anche al dolore, perfino alla disperazione. Quando abbiamo sofferto moltissimo per una persona, il fatto che il dolore stia passando ci sgomenta. Perché crediamo significhi, una volta di più, che tutto, veramente tutto, finisce. G.Carofiglio

giovedì 1 novembre 2012

Chiamiamo “idealizzazione” quella tendenza che falsa il giudizio,…come avviene ad esempio invariabilmente nel caso delle infatuazioni amorose, dove l'Io diventa sempre meno esigente, più umile, mentre l'oggetto sempre più magnifico, più prezioso, fino ad impossessarsi da ultimo dell'intero amore che l'Io ha per sé, di modo che, quale conseguenza naturale, si ha l'autosacrificio dell'Io. L'oggetto ha per così divorato l'Io. S.Freud

Un abbraccio vuol dire “Tu non sei una minaccia. Non ho paura di starti così vicino. Posso rilassarmi, sentirmi a casa. Sono protetto, e qualcuno mi comprende”. La tradizione dice che quando abbracciamo qualcuno in modo sincero, guadagniamo un giorno di vita. (P. Coelho)

“ ..ma chi non possiede il cuore non può amare" […] " "Nonostante tutto, dichiarò lo Spaventapasseri, io chiederò ugualmente il cervello invece del cuore, perché uno stupido non saprebbe che farsene del cuore, se lo avesse.” “Io, invece, domanderò che mi sia ridato il cuore” replicò l’omino di stagno, “perché il cervello non basta a render felice una persona e la felicità è quello che conta di più al mondo. ” Il mago di Oz

"Perché sei triste? Perché tu mi parli con le parole ed io ti guardo con i sentimenti". (Jean-Luc Godard)

"Nel rapporto con gli altri, chiediti sempre “se vale la pena”. Se vale la pena aspettarli, comprenderli, capire i loro silenzi. Giustificare i loro comportamenti, i loro allontanamenti. Chiediti fino a che punto sei disposto ad accettare tutto ciò. E non c’entra il bene che vuoi loro. È che tutto ha limite." G.De Felice

“Quelle come me guardano avanti, anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro.” Alda Merini

Alice: "Per quanto tempo è per sempre?" Bianconiglio: "A volte, solo un secondo." Lewis Carroll

Forse attendo invano, ma spero in un “mi manchi” che mi accarezzi l’anima. G. Flaubert

Io aspetto, e tutto ciò che circonda la mia attesa è irreale: in questo caffè, io guardo gli altri che entrano, chiacchierano, scherzano, leggono tranquillamente: loro, non stanno aspettando. R. Barthes

"Ma una tazzina da thè che si rompe, ho pensato, fa comunque più rumore di una persona che crolla. Che rumore fa una persona che crolla? E se non fa rumore, chi viene a raccoglierla?" Carmelita Zappalà

Una chiusura o è netta o non è una chiusura. Non si chiudono le cose a metà. La chiusura di un rapporto, per il bene di tutti, deve essere drastica. L. Messina

"Non ci sono uomini nella vita di Amélie. Ci ha provato un paio di volte, ma il risultato non è stato all’altezza delle sue aspettative. In compenso, coltiva un gusto particolare per i piccoli piaceri: tuffare la mano in un sacco di legumi; rompere la crosta della crème brulée con la punta del cucchiaino; e far rimbalzare i sassi sul canale Saint-Martin". Dal film "Il favoloso mondo di Amélie"

Non ci si libera di una cosa evitandola, ma solo attraversandola. (Cesare Pavese)

"Ma ci sarà qualcuno che, di mestiere, trova le parole giuste? Che le sa mettere in un modo che quando batte il cuore a lui, fa battere il cuore anche a quell’altro?" Roberto Benigni

“Non avere paura delle ombre, significano solamente che c’è della luce che splende lì vicino.” R. Renkel

"Ci sono certi sguardi di donna che l’uomo amante non scambierebbe con l’intero possesso del corpo di lei." (G. D’ Annunzio)

la colpa è della notte. in una notte con un'aria così pulita, le persone finiscono col raccontarsi. senza accorgersene, aprono il proprio cuore e, rivolte a chi gli sta accanto, cominciano a parlare come se stessero confessandosi con delle stelle che splendono nello spazio. (B. Yoshimoto)

Che ci fai nella mia vita? Pensavo di bastarmi e invece avevo un inconsapevole, assoluto bisogno di te. (Davide Capelli)

Dicono che capendo se stessi, capiremo meglio gli altri. Ma io vi dico, amando gli altri capiremo qualcosa di più su noi stessi. Kahlil Gibran

Ahimè, perché l'amore, di aspetto così gentile è poi, alla prova, così aspro e tiranno? W. Shakespeare

giovedì 25 ottobre 2012

Dimmi qual è la differenza tra speranza e attesa perché il mio cuore non lo sa Si taglia continuamente sul vetro dell’attesa Si perde costantemente nella nebbia della speranza. Anna Kamienska

Essere con te o non essere con te, è questa la misura del mio tempo. J. L. Borges

La tua mano minuta serrata nella mia inutilmente larga, serrata a serratura chiudeva noi due dentro e tutti gli altri fuori. Erri De Luca

"Era triste perchè era amata da tante persone, ma non era l’amore di nessuno." Anna Frank

”Sei tutta intera, mi sembra”. Si portò una mano al petto. “Non qui”. “Lì guarirai” le dissi. - Patrick McGrath

A me non interessa piacere... mi basta che quando mi guardo allo specchio mi piaccia la persona che vedo... Alma Gjini

Paura. Di te. Amarti è il rischio più alto. Pedro Salinas

Le persone che si sognano di notte bisognerebbe chiamarle la mattina, la vita sarebbe più facile. - Juliette Binoche -

giovedì 13 settembre 2012

E un giorno ti prenderò come fa il vento alla schiena. - Fabrizio De André -

-“Nelly, non fai mai strani sogni?” chiese all’improvviso dopo una pausa di riflessione. -“Sì, qualche volta.” -“Accade anche a me. Ho fatto sogni che non mi hanno mai abbandonato e che hanno mutato le mie idee; mi hanno pervaso, come il vino si diluisce nell’acqua, e hanno mutato il colore della mia mente.” - Emily Brontë -

L’incoscienza è il fondamento della vita. Il cuore, se potesse pensare, si fermerebbe. - Fernando Pessoa -

Amare non significa rinunciare alla propria libertà, significa darle un senso. - Marc Levy -

L’avevo presa per mano, ed eravamo incerti, non sapevamo se dovevamo intrecciare le dita. Alla fine l’abbiamo fatto. E’ il ricordo più nitido che ho. La storia delle nostre dita. - J. Eugenides -

Ci siamo persi in un bicchiere e ritrovati in un naufragio. — F. M. Dostoevskij -

martedì 11 settembre 2012

Amare non significa rinunciare alla propria libertà, significa darle un senso. - Marc Levy -

Il tuo corpo era mio cent'anni prima di appartenerti, ti ho salvato molte volte in altre vite, ho stritolato il tuo cuore e nessuno può restituirgli la forma originaria. Eravamo una cosa sola, tanto che nessuno potrà stare con te senza avere anche un po' di me. - Efraim Medina Reyes -

I suoi occhi, ritornando al testo, vi scorsero queste parole curiose: «Siamo attratti da ogni vita che ci offre qualcosa di sconosciuto, da un’ultima illusione da distruggere…». - Henry Miller -

Eppure, alla domanda:” Per chi scrive ? “ aveva spontaneamente risposto: ” Per nessuno; per il silenzio, forse, che è sempre attesa di qualcuno. - Edmond Jabès -

L’avevo presa per mano, ed eravamo incerti, non sapevamo se dovevamo intrecciare le dita. Alla fine l’abbiamo fatto. E’ il ricordo più nitido che ho. La storia delle nostre dita. - J. Eugenides -

L’amore è un bisogno di affogarsi, una tentazione di profondità. In questo assomiglia alla morte. Così si spiega perché solo le nature erotiche possiedono il senso dell’infinito. Nell’amare si scende fino alle radici della vita, fino alla freddezza totale della morte. Nell’abbraccio non ci sono raggi in grado di trapassare,e le finestre si aprono fino allo spazio infinito,affinché uno possa precipitarvi. - E. Cioran -

sabato 25 agosto 2012

Tu non desideri che lei sia felice, e se proprio lo desideri, vuoi che sia felice con te. Non hai mai pensato che amare veramente una persona significa anche gioire della sua felicità altrove. Vuoi essere tu la sua felicità, perchè è bello essere importante per qualcuno. Oppure speri che lei possa renderti felice, la carichi di questa responsabilità e lei finirà col deluderti. Lei non deve essere un antidolorifico, perchè tanto non guarisce la ferita, la anestetizza per un po’ così non ci pensi e nel frattempo stai meglio. Fabio Volo

Nessuno può essere il surrogato di un'altra persona. È per questo che gli addii sono sempre difficili. Matsuri Hino

Nel caso ti avessi fatto del male, sappi che non è una ferita solo tua ma anche mia. Haruki Murakami

Faccio errori, sono senza controllo e a volte difficile da sopportare. Ma se non riesci a sopportare il mio peggio, puoi star certo che non meriti il mio meglio. Marilyn Monroe

Io, anche se perdessi la memoria, non so quante volte continuerei a innamorarmi di te. Matsuri Hino

mercoledì 22 agosto 2012

Ci sono persone che lasciano un segno indelebile nella propria vita e non sono quelle che danno il meglio di sé, ma quelle che riescono a tirare fuori il meglio di te. Paola Melone

Ho la sensazione di aver dato tutta la mia anima a qualcuno che la usa come se fosse un fiore da mettere all'occhiello,una piccola decorazione per gratificare la sua vanità, un ornamento per un giorno d'estate. O. Wilde

E' necessario che una donna lasci un segno di sè, della propria anima ad un uomo...perchè a fare l'amore siam brave tutte. Alda Merini

La guardai, e seppi con chiarezza, come so di dover morire, che l'amavo più di qualunque cosa avessi mai visto o immaginato sulla terra, più di qualunque cosa avessi sperato in un altro mondo. Nabokov

martedì 21 agosto 2012

La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà. (Isabel Allende)

Tu guardi le stelle, stella mia, ed io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi. Platone

Conosco persone della cui mancanza non soffrirei affatto, di altre invece ogni attimo di assenza mi sembrerebbe eterno. Emily Dickinson

In ogni storia d'amore c'e sempre uno che si annoia ed uno che soffre. Luciano De Crescenzo

"La più eccitante attrazione è esercitata da due opposti che non si incontreranno mai". (Andy Warhol)

Il più grande amore umano è quello che gli amici provano l'uno per l'altro, perché il loro affetto è libero e puro. (P.Yogananda)

L'amore non dà altro che se stesso e non prende niente se non da sè. (Kalhil Gibran)

Vuoi sapere quanto è grande il mio amore? Conta le onde del mare. (Anonimo giapponese)

domenica 19 agosto 2012

“Su, cuore, prendi coraggio e guarisci!” Herman Hesse


Un non ammettere la ferita Finche' non divenne cosi' larga Che tutta la mia vita vi entro'. E. Dickinson

Lei è come una seconda voce dentro di me che mi accompagna durante la giornata. Ha trasformato il mio monologo interiore in un dialogo. D. Glattauer

“Scompare a poco a poco, amore, il sole ora che sopraggiunge lunga sera. Con uguale lentezza dello strazio farsi lontana vidi la tua luce per un non breve nostro separarci. Giuseppe Ungaretti,La tua luce

“Io rido del mio cuore, ma poi faccio quello che vuole.” J.W.Goethe

“Non importa quanto tempo sia passato, quanto tu sia cresciuta. Quanto il mondo sia cambiato intorno a te. Non importa. Ci sono persone, che quando le rivedi tutto riprende dal momento esatto in cui vi eravate interrotti.” Eleonora Mazzini

“C’è qualcosa nel tuo abbraccio che non so spiegare. Qualcosa che placa ogni mia paura e che mi rassicura anche quando fuori piove forte. Credo sia questo l’amore. Lo sento ogni volta che apri le tue braccia e mi fai stendere sul petto. Nel tuo abbraccio trovo tutta la mia casa. La mia pace". Serena Santorelli

Esiste nella vostra anima tutta un’immensa zona di sensibilità inesplorata ed ignota a voi stessa. Chi vi sente la intuisce. Vi amo. Vi amo. E di questo amore e in questo amore sono folle e smarrito. Gabriele d’Annunzio

“Non vi è nulla di sicuro. Viviamo i giorni nuotando in un mare immenso. Nessuno può sapere quale nave incontrerà, in quale porto si separerà.” John Fante

“Amore, quando ti diranno che t’ho dimenticata, e anche se sarò io a dirlo, quando io te lo dirò, non credermi.” Pablo Neruda

“Mi bacia a lungo sulla bocca, poi si lecca le labbra, mi dice che sono il sapore della sua vita.” Margaret Mazzantini

“Il desiderio profondo, più reale, è quello di avvicinarsi a qualcuno.” Paulo Coelho

"Ieri ho sognato di te. Non ricordo quasi più i singoli fatti, so soltanto che di continuo ci trasformavamo l’uno nell’altro, io ero tu, tu eri io." Franz Kafka

"Amami, ora che non ho parole per farti innamorare dei miei silenzi." Alda Merini

"Fuori sei congelata, vetro che sembra intatto, dentro hai un meccanismo rotto in schegge taglienti che falciano senza pietà, un cronometro che pretende di non morire. A volte vorresti solo dormire, magari per anni, e risvegliarti nuova, sana, pulita, tutta intera. Favolosamente stabile." G. Arduino

“Rimani. Riposati. Non temere di nulla. Dormi stanotte sul mio cuore . Gabriele d’Annunzio

“Ora penso soltanto alla mia malattia e alla mia salute; la prima, come la seconda, sei Tu. F.Kafka

“Era una morte continua, le sue parole che raffioravano sul mio corpo come lame che non sanno accarezzare, che ti raschiano tutto il viso, che non si fermano e tornano sempre indietro. Voglio le carezze che sanno giocare sul mio volto senza far male, voglio parole d’amore.” Helena Joes Meyer

“Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato.” Gabriel Garcia Marquez

“E’ vero che il tuo cuore a volte fugge?” Charles Baudelaire

Nel rapporto con gli altri, chiediti sempre se vale la pena. Se vale la pena aspettarli, comprenderli, capire i loro silenzi. Giustificare i loro comportamenti, i loro allontanamenti. Chiediti fino a che punto sei disposto ad accettare tutto ciò. E non c'entra il bene che vuoi loro. È che tutto ha limite. G. P. De Felice.

Non promettere "il mai" né "il per sempre", appartengono ad altri cieli ed altri mari, laddove regna la parola "eternità", l'uomo appartiene ad un tempo che si chiama vita... Ed è in questo tempo che si consumano tutte le promesse, anche quelle mancate. Silvana Stremiz

L’amore: il desiderio irresistibile di essere irresistibilmente desiderati. Mark Twain

Quando ci sono degli uomini romanticamente interessati a te, è facilissimo sapere come comportarsi. Ignora qualsiasi cosa dicano e presta attenzione soltanto a ciò che fanno...Semplice, no? " Randy Paush

È una legge non scritta: chi vuole starmi vicino deve assumersi la responsabilità della mia anima. David Grossman

"E allora impara a vivere. Tagliati una bella porzione di torta con le posate d’argento. Impara come fanno le foglie a crescere sugli alberi. Apri gli occhi. … Lascia che la vita accada." Diari - S. Plath

L'amore che inibisce non è amore. L'amore è tale solo quando libera. Leo Buscaglia

Non si è giovani dopo i quarant'anni, ma si può essere irresistibili a tutte le età. Coco Chanel

Ho la sensazione di aver dato tutta la mia anima a qualcuno che la usa come se fosse un fiore da mettere all'occhiello, una piccola decorazione per gratificare la sua vanità, un ornamento per un giorno d'estate. O. Wilde

Anche adesso, come allora, nessuno sapeva dove lei si trovasse. Anche questa volta non sarebbe arrivato nessuno. Ma lei non stava più aspettando. Sorrise verso il cielo terso. Con un po' di fatica, sapeva alzarsi da sola. Paolo Giordano

LA RELAZIONE FRA AMORE E VITA


“Dell’amore si può parlare con belle parole; ma della vita? La vita sta al di sopra dell’amore. Ma l’amore è la madre insostituibile della vita. La vita non dovrà mai essere costretta nell’amore; invece l’amor
e dovrà essere costretto a entrare nella vita. L’amore potrà anche essere soggetto a sofferenza, non così la vita. Finchè l’amore è pregno di vita, dev’essere tenuto in gran conto; ma una volta che abbia dato origine alla vita, diventa un guscio vuoto e preda della caducità. […]
Non parlo più in nome dell’amore, ma della vita. […]
Un essere umano ha bisogno della madre finchè la sua vita non si sia sviluppata. Poi si separerà da lei. E la vita ha bisogno dell’amore finchè non si sia sivluppata, poi se ne separerà. Dura è la separazione del bambino dalla madre, ma ancora più duro è separare la vita dall’amore. […]
Il principio di tutte le cose è l’amore, ma l’essenza delle cose è la vita. Questa distinzione è crudele. Perché, o spirito del profondo più tenebroso, mi costringi a dire: chi ama non vive, e chi vive non ama? Ho sempre sostenuto il contrario!”
C.G.Jung 

Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti. (Seneca)

"Tutti dicono che il cervello sia l'organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore, ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi. Nei ragionamenti del cervello c'è logica, nei ragionamenti del cuore ci sono le emozioni." Rita Levi Montalcini

Non gettate perle ai porci, non perchè i porci sono cattivi e non apprezzano le perle, ma perchè per loro sono come pietre e non possono mangiarle. Allo stesso modo non vi offrite a chi non può apprezzarvi non perchè è insensibile o inferiore a voi, perchè per coloro voi siete persone che non riescono a capire e con cui non entrano in risonanza. Roberto Cavaliere

LE MENZOGNE IN AMORE


Mi avresti amata lo stesso se non fosse stato il filtro a mostrarmi bella e desiderabile ai tuoi occhi? Mi avresti creduta se quando sussurravo il tuo nome piano mentre mi stringevi fra le braccia, fossi stata in pred
a all’ebbrezza del vino?
Tu sai che non è stato il vino. Il vino non ubriaca abbastanza. Non è stato il filtro.

Nessun filtro, nessun veleno è senza antidoto. Siamo caduti l’uno addosso all’altro con la consapevolezza e la volontà.
Tu sai come lo so io che abbiamo amato in pochi momenti rubati più di quanto sia possibile amare in una vita intera.
Non potete vedere, perché siete voi le vittime dell’inganno. Avete bevuto la nostra bugia, noi non bevemmo nessun filtro d’amore.
Lo devo ai tuoi ricci scuri, alla curva perfetta del tuo gomito quando mi stringe la vita, lo devo a chi ha voglia di sapere come è andata davvero la storia.
Non come viene raccontata nel melodramma, no. Quella è solo metà della storia, raccontata per salvare le apparenze e la decenza.
Siamo sempre stati lucidi. Abbiamo sempre saputo quello che stava accadendo. E non volevamo impedirlo, no, per niente al mondo.
Ascoltate, ascoltate questa storia che non c’è nel melodramma, ma che è successa davvero: della capacità di due amanti di ingannare senza però raccontare nemmeno una bugia.
Mio marito sapeva tutto. Per questo venni convocata quel giorno a giurare davanti al mondo, al bosco e a Dio.

Il mio Tristano aspettava, coperto di stracci e camuffato in viso, per fornirmi la colpa e la salvezza, sul ciglio della strada, dove la pioggia aveva allagato il passaggio.
Si avvicina a me, il mio Tristano mendicante, e mi prende in spalla come gesto di rispetto per la sua sovrana. Davanti allo sguardo compiaciuto di mio marito, e con la sua approvazione, si inginocchia davanti a me.

Gli monto in spalla, mi guada attraverso il fango della carreggiata. Arrossisco.Chi ha voluto interpretare il mio rossore come un segno di pudore è complice dell’inganno.
Quando mi verrà chiesto di giurare, in tutta onestà potrò dire di non aver mai avuto tra le mie cosce nessun altro uomo se non mio marito e quel mendicante che mi ha aiutato ad attraversare la pozzanghera.
Ora che tu non ci sei, non c’è più la menzogna e non c’è più la verità.

E non voglio esserci più nemmeno io.
Ma in un mondo che chiede giuramenti e promesse come rassicurazioni, ha senso davvero parlare di amore?

Tra persone che giustificano i propri atti con la scusa del vino, del filtro, dell’ebbrezza, ha senso davvero parlare di verità?
A chi vuole credere che il nostro amore fosse così forte perché creato da un incantesimo io non posso che augurare di provare un giorno, un amore così vero che non ha bisogno di nessuna giustificazione per esistere, se non se stesso.
A chi ha bisogno di promesse e giuramenti per esser certo dell’amore del proprio amato, io non posso che augurare di essere sempre ingannato, ma con la dolcezza e l’attenzione con cui siamo stati in grado di ingannare noi.
Perché chi chiede una promessa sta chiedendo di essere ingannato.
(Queste onde, questa melodia: devo ascoltarle? devo berle? aspirarle, svanire in esse, esalare e fondermi con essere e farmi onda, vapore e melodia io stessa?)
Ed ora che tu non ci sei, non c’è più il motivo dell’inganno e non c’è più ragione di nessuna verità.

Qualunque cosa noi vogliamo chiamare verità svanisce, resta solo il fatto che più che l’un l’altro abbiamo amato il nostro amore. Ed ora che non ci sei più io restituisco la mia vita e tutto il mio amore ed ogni pensiero ed ogni resistenza all’ultima, unica, verità:“Nel flusso ondeggiante, nella risonante armonia, annegare, inabissarmi nel respiro del mondo”.

Capita, tra le tante disgrazie a noi donne, caro Dottore, di vederci davanti, ogni tanto, due occhi che ci guardano con una contenuta, intensa promessa di sentimento duraturo.... Luigi Pirandello

IN AMORE TUTTO CONOSCIAMO E TUTTO IGNORIAMO DELLA PERSONA AMATA Roberto Cavaliere

C'è una poesia nel tempio, incisa nella pietra, intitolata "la mancanza". Ci sono solo tre parole ma il poeta le ha cancellate perchè la mancanza non si può leggere, si può solo avvertire. A. Golden

"Mi sono innamorato di te ma so che è solo un cielo Non so dove vado"Soap&Skin. Mr. Gaunt Pt 1000

martedì 24 luglio 2012

Lei desiderava un sorriso. Una musica muta. Una riva di mare. Per bagnarsi. Il suo amore impossibile. I suoi piedi nudi e piagati. I suoi meschini capelli. Lei ignorava che il ricordo è un ferro piantato alla porta. Non sapeva nulla. Della perfezione del passato, del massacro delle notti solitarie. Non sapeva che il più grande desiderio è un niente che s’inventa stranissime cose.A.Merini

Una volta lui le aveva detto qualcosa che lei non riusciva a immaginare: gli amputati sentono dolori, crampi, solletico alla gamba che non hanno più. Così si sentiva lei senza di lui, sentendolo là dove non c’era più.Gabriel García Márquez

E se vale la pena rischiare, io mi gioco anche l’ultimo frammento di cuore. Che Guevara

Nella mia tristezza ho un tale bisogno di sfogarmi che mi strapperei il cuore per gettartelo in faccia.Jean Genet

lunedì 23 luglio 2012

Se ami qualcuno lascialo libero. Se torna da te, sarà per sempre tuo, altrimenti non lo è mai stato. R.Bach

QUELLI CHE AMANO TACCIONO

L’amore è il silenzio più fine,
il più tremante, il più insopportabile.
Quelli che amano cercano,
sono quelli che lasciano perdere
sono quelli che cambiano, quelli che dimenticano.
Il cuore dice loro che non troveranno mai,
non trovano, cercano.
Quelli che amano vanno come pazzi
perché stanno soli, soli, soli,
consegnandosi, dandosi ogni istante,
piangendo perché non salvano l’amore.
Li preoccupa l’amore. Quelli che amano
vivono alla giornata, non possono fare di più, non sanno.
Sempre se ne stanno andando,
sempre, da qualche parte.
aspettano,
non aspettano nulla, ma aspettano.
Sanno che non troveranno mai.
L’amore è la proroga perpetua,
sempre il passo seguente, l’altro, l’altro.
Quelli che amano sono gli insaziabili
quelli che sempre – meno male!- resteranno soli.
Quelli che amano sono l’idra del racconto.
Hanno serpenti al posto delle braccia.
Le vene del collo gli si gonfiano
anche come serpenti per asfissiarli.
Quelli che amano non possono dormire
perchè se si addormentano se li mangiano i vermi.
Nel buio aprono gli occhi
e in loro cade lo spavento.
Trovano scorpioni sotto il lenzuolo
e il loro letto galleggia come su di un lago.
Quelli che amano sono pazzi, soltanto pazzi,
senza Dio e senza diavolo.
Quelli che amano escono dalle loro grotte
tremanti, affamati,
a cacciare fantasmi.
Ridono di quelli che lo sanno tutto,
di quelli che amano per sempre, veracemente,
di quelli che credono nell’amore come una lampada d’olio inesauribile.
Quelli che amano giocano ad afferrare l’acqua,
a tatuare il fumo, a non andarsene.
Giocano al lungo, triste gioco dell’amore.
Nessuno si può rassegnare.
Dicono che nessuno si può rassegnare.
Quelli che amano si vergognano di qualsiasi conformismo.
Vuoti, ma vuoti da una costola all’altra,
La morte li corrode dietro gli occhi,
e loro camminano, piangono fino all’alba
dove treni e galli si salutano dolorosamente.
A volte gli arriva un odore a terra appena nata,
a donne che dormono con la mano nel sesso, compiaciute,
a ruscelli d’acqua tenera e cucine.
Quelli che amano cantano tra le labbra
una canzone mai imparata,
e se ne vanno piangendo, piangendo,
la bella vita.
(Jaime Sabines)

Un'altra voce nell'anima diceva che non bisogna restare schiavi del passato, e che di se stessi si può fare ciò che si vuole.Lev Tolstoj

Il fatto è che gli uomini non dovrebbero mai tentare di dettar legge alle donne. Non sanno mai come farlo e, quando lo fanno, dicono sempre cose particolarmente stupide. (OscarWilde)

domenica 22 luglio 2012

COME SI STA' SENZA DI ME O SENZA DI TE ?

Volevo scriverti, non per sapere come stai tu, ma per sapere come si sta senza di me. Io non sono mai stata senza di me e quindi non lo so. Vorrei sapere cosa si prova a non avere me che mi preoccupo di sapere se va tutto bene, a non sentirmi ridere, a non sentirmi canticchiare canzoni stupide, a non sentirmi parlare, a non sentirmi sbraitare quando mi arrabbio, a non avere me con cui sfogarsi per le cose che non vanno, a non avermi pronta lì a fare qualsiasi cosa per farti stare bene. Forse si sta meglio, o forse no. Però mi e venuto il dubbio e vorrei anche sapere se ogni tanto questo dubbio è venuto anche a te. Perchè sai, io a volte me lo chiedo come si sta senza di te, poi però preferisco non rispondere che tanto va bene così. Ho addirittura dimenticato me stessa per poter ricordare te.
Søren Kierkegaard

È facile innamorarsi di qualcuno per la prima volta. Ma prova a innamorarti una seconda volta dopo il dolore e i lividi sul cuore. Forse l'amore inizia proprio lì, nonostante tu sappia cos'è il dolore, rischi ancora. Kimochi

Ci si innamora così, cercando nella persona amata il punto a nessuno rilevato, che è dato in dono solo a chi scruta, ascolta con amore. Ci si innamora da vicino, ma non troppo, ci si innamora da un angolo acuto un poco in disparte in una stanza, presso una tavolata, seduto su un gradino mentre gli altri ballano. Erri De Luca